€5,00
Legumi del Parco Nazionale del Matese.
Confezione da 500g
I legumi sono prodotti nell’alto casertano e precisamente nei comuni di San Potito Sannito, Letino e Gallo Matese. Proprio da quest’ultimo prende il nome il fagiolo bianco di Gallo Matese appartenente ufficialmente alla lista “prodotti tradizionali della campania”. Si tratta di un ecotipo recuperato, da evidenziare la resistenza al freddo e alla siccità. La caratteristica principale di questo tipo di fagiolo è il sapore, più dolce e “cremoso”, con la buccia sottilissima, quindi facile da digerire.
L’azienda agricola Valle chiarelle, con le stesse tecniche coltiva anche ceci bianchi e neri, lenticchie e cicerchie, tutti ecotipi custoditi gelosamente.
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI Valori medi per 100g di prodotto |
|
---|---|
Valore energetico | -kcal / -kj |
Grassi | -g |
di cui saturi: | -g |
Fibre | -g |
Carboidrati | -g |
di cui zuccheri: | -g |
Proteine | -g |
Sale | -g |
Legumi del Parco Nazionale del Matese prodotti dall'azienda agricola "Valle Chiarelle"