Le presenti condizioni generali di vendita si applicano al contratto di compravendita relativo ad un qualunque acquisto di prodotti (di seguito “Prodotti”) eseguito attraverso il sito di e-commerce www.progettospesa.com (di seguito il “Sito”) da parte di utenti qualificabili come “Consumatori o Clienti”.
Ogni acquisto è regolato dalle seguenti condizioni generali di vendita nella versione che risulterà pubblicata sul Sito al momento della trasmissione dell’ordine da parte del Consumatore. Il Consumatore che accede al Sito per effettuare acquisti è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali che sono state messe a sua disposizione sul Sito e che saranno consultabili in ogni momento dal Consumatore.
L’acquisto effettuato attraverso il Sito comporta per l’Utente integrale conoscenza e accettazione senza riserve delle Condizioni Generali di Vendita.
I prodotti inseriti nel Mercato online sono venduti da PROGETTO SPESA di Giacinto Martone, di seguito indicata come PROGETTO SPESA, con sede legale in vico I terra murata, 5 – 81021 Arienzo CE – Italia – codice fiscale MRTGNT80P27E791J, azienda proprietaria del Sito.
Ogni richiesta di informazioni può essere inoltrata tramite email a info@progettospesa.com o al numero di telefono 345 0930493 attivo dalle 08:00 alle 20:00.
Per l’acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà compilare e inviare il modulo d’ordine in formato elettronico, seguendo le istruzioni contenute nel Sito. Il Cliente dovrà aggiungere il Prodotto al “Carrello” e, dopo aver preso visione delle Condizioni Generali e della Politica di Privacy e confermato la loro accettazione, dovrà inserire i dati di spedizione, selezionare la modalità di pagamento desiderata e confermare l’ordine.
Quando il Cliente avrà selezionato tutti i prodotti che intende acquistare, potrà chiudere il suo carrello. Verrà indirizzato ad una pagina riassuntiva dei prodotti da lui selezionati, il loro prezzo e i relativi costi di spedizione. Gli verrà chiesto, quindi, di procedere con il pagamento per inoltrare l’ordine. L’invio dell’ordine dal Sito ha valore di proposta contrattuale.
Se la procedura è andata a buon fine il Cliente riceverà automaticamente una e-mail di ricezione dell’ordine che, tuttavia, non costituisce accettazione della sua proposta di acquisto, ma conferma solamente che l’ordine è stato ricevuto e verrà sottoposto a processo di verifica di disponibilità dei prodotti da lui richiesti.
Il contratto di vendita con PROGETTO SPESA si concluderà solamente nel momento in cui sarà inviata una e-mail di accettazione della sua proposta di acquisto che conterrà anche le informazioni relative all’evasione dell’ordine e alla tracciabilità della spedizione se fatta con corriere esterno.
Qualora non ricevesse l’email di Ricezione Ordine o quella di Conferma Spedizione, si invita a scrivere all’indirizzo di posta elettronica: ordini@progettospesa.com
I prezzi dei prodotti presenti sul Sito sono comprensivi di tutte le tasse ed imposte. Tutti i prezzi sono espressi in Euro.
Tutti i prodotti vengono imballati con le necessarie cautele per ricevere massima protezione agli urti.
Il prezzo dei Prodotti è quello indicato sul Sito contestualmente all’invio dell’ordine da parte del Consumatore. I prezzi sono comprensivi dei costi di imballaggio standard, IVA (qualora applicabile) e di eventuali imposte indirette (qualora applicabili), mentre non comprendono (i) le spese di spedizione che sono calcolate prima della conferma dell’ordine trasmessa dal Venditore al Consumatore e che lo stesso Consumatore si impegna a versare al Venditore in aggiunta al prezzo indicato sul Sito. Per i Clienti residenti nelle province di Napoli, Caserta e Benevento la consegna è gratuita per ordini uguali o superiori a 35€.
Nel caso in cui un Prodotto sia scontato, sono indicati la percentuale di sconto, il prezzo originario od ordinario e il prezzo finale. Lo sconto (mediante codici sconto) non si applica all’importo dei costi di spedizione.
In caso di esaurimento dello stock o di indisponibilità del Prodotto ordinato, PROGETTO SPESA si impegna a informarne il Cliente al più presto e a precisargli un termine per la disponibilità. Il Cliente confermerà per email la sua scelta, ossia attendere la disponibilità del Prodotto o chiederne il rimborso.
PROGETTO SPESA si riserva il diritto di variare senza alcun preavviso i prezzi dei prodotti e il contributo spese di spedizione. Gli eventuali nuovi importi saranno efficaci dal momento in cui saranno pubblicati sul sito e saranno applicati alle vendite effettuate da quel momento.
Gli ordini spediti saranno corredati da regolare scontrino / documento commerciale.
Il Consumatore dovrà versare al Venditore il prezzo totale, come riportato nella pagina di conferma di acquisto e nella conferma dell’ordine inviata via email dal Venditore al Consumatore.
Il pagamento del corrispettivo è dovuto dal momento dell’ordine. Il Cliente può effettuare il pagamento del prezzo dei prodotti e delle relative spese di consegna mediante le seguenti modalità di pagamento:
• PayPal e Carte di Credito/Debito;
• Bonifico Bancario;
Per i clienti residenti nelle province di Napoli, Caserta e Benevento c’è la possibilità di pagare anche alla consegna, direttamente al nostro collaboratore che effettua il servizio in queste zone.
Il pagamento può essere effettuato con PayPal, mediante compilazione in tutte le sue parti dell’apposito form. Accettiamo le più comuni carte di credito/debito (circuito Visa, Mastercard, American Express), anche le prepagate e le ricaricabili, emesse esclusivamente sul territorio italiano.
PROGETTO SPESA. si riserva la facoltà di richiedere al cliente informazioni integrative (ad es. numero di telefono fisso), atte a determinare l’effettiva titolarità del conto PayPal. In mancanza della documentazione richiesta, PROGETTO SPESA si riserva la facoltà di non accettare l’ordine.
In nessun momento della procedura di acquisto PROGETTO SPESA viene a conoscenza dei dati relativi alla Carta di Credito dell’acquirente, che vengono digitati direttamente sul sito dell’Istituto che gestisce la transazione. PROGETTO SPESA riceve soltanto l’esito dell’autorizzazione.
I Prodotti vengono consegnati direttamente dal nostro personale nelle province di Napoli, Caserta e Benevento, in tutte le altre province italiane la consegna viene effettuata tramite corriere espresso, direttamente all’Utente, all’indirizzo di spedizione da questi specificato in fase di ordine.
PROGETTO SPESA provvederà all’evasione dell’ordine normalmente entro 24/48 ore (tranne dal venerdì alla domenica) dal giorno di ricevimento dello stesso. Con l’evasione dell’ordine PROGETTO SPESA concorda la consegna direttamente con il cliente, nel caso risieda nelle province di Napoli, Caserta e Benevento; altrimenti affida i Prodotti al corriere o spedizioniere di fiducia per l’invio presso l’indirizzo indicato dal Cliente, riepilogato nella conferma d’ordine.
I tempi di consegna della merce dall’evasione dell’ordine sono di 24-48 ore.
I tempi di evasione dell’ordine vengono forniti a puro titolo indicativo, non rappresentano in nessun caso un obbligo contrattuale, e potrebbero subire variazioni a seconda della località di destinazione.
Gli ordini effettuati entro le 10:00 saranno processati nella stessa giornata.
Le spedizioni vengono effettuate sul solo territorio italiano.
In caso di impedimenti alla consegna dovuti a cause di forza maggiore PROGETTO SPESA provvederà a contattare l’utente tramite telefono per informarlo del ritardo nei tempi di consegna. PROGETTO SPESA non potrà essere ritenuto in alcun modo responsabile degli eventuali ritardi dovuti a fatti di terzi e\o a cause di forza maggiore.
La consegna è ritenuta completata nel momento in cui il prodotto è messo a disposizione dell’utente all’indirizzo specificato nel modulo d’ordine.
È importante sapere che alla consegna, il Cliente dovrà verificare il contenuto, la conformità e lo stato del o dei Prodotti. PROGETTO SPESA raccomanda al Cliente di procedere alla verifica dello stato dei Prodotti consegnati prima di firmare l’avviso di ricezione, ed in particolare:
• che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto allegato alla spedizione;
• che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, e di controllare l’integrità del contenuto.
Qualora il Cliente constatasse delle anomalie, deve rifiutare la consegna dei prodotti, riportando le motivazioni sulla scheda del corriere e inviando una email informativa al Venditore.
Se il documento del corriere viene firmato senza apporre alcuna “riserva”, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato. Eventuali problemi inerenti l’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei Prodotti ricevuti devono essere segnalati a mezzo email entro 3 (tre) giorni dalla avvenuta consegna.
PROGETTO SPESA ha il diritto, a proprio insindacabile giudizio, di effettuare la consegna dei Prodotti ordinati a mezzo di un corriere da lei scelto.
Per le province di Napoli, Caserta e Benevento la consegna viene effettuata dai nostri collaboratori ed è gratuita per una spesa di importo pari o superiore a 35,00€. Per spese di importo inferiore il costo della consegna è di 9,90€
Per tutte le altre province italiane le spese di spedizione sono di 9,90 euro. (salvo per le località a tariffazione speciale) bisogna fornire l’elenco
Il diritto di recesso NON È APPLICABILE alla gran parte dei prodotti in vendita sul sito www.progettospesa.com, come sancito nell’art. 59 del D.lgs. 205/2006, considerando la natura dei beni in vendita.
Nello specifico il sito www.progettospesa.com tratta di:
• fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
• fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
• fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
In questo elenco rientrano tutti i prodotti alimentati, in quanto le caratteristiche e le qualità di tali Prodotti sono soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata. Pertanto, per motivi igienici e di tutela degli Utenti, il diritto di recesso è applicabile unicamente per i Prodotti acquistati sul Sito www.progettospesa.com che possono essere restituiti a PROGETTO SPESA, integri nel rispettivo sigillo, e rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori.
Il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso, ai sensi dell’art. 52 e ss. del D. Lgs. 206/2005, in relazione a specifici Prodotti, diversi da quelli elencati al precedente paragrafo 6.1, purché questi, dopo la consegna, NON SIANO STATI APERTI O IL LORO SIGILLI ALTERATI.
Nei casi in cui è consentito l’esercizio del diritto di recesso, il Cliente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità.
Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente dovrà inviare a PROGETTO SPESA, entro il termine di 14 giorni dalla data di consegna dei Prodotti, una comunicazione scritta a mezzo posta elettronica al seguente indirizzo e-mail assistenza@progettospesa.com con oggetto “Esercizio del diritto di recesso”, dichiarando espressamente la volontà di recedere dal contratto ed in più indicando:
• numero dell’ordine di acquisto e data;
• data di consegna dell’ordine di acquisto;
• l’indicazione di un recapito e-mail e telefonico del Cliente;
• codice dell’articolo ovvero degli articoli per cui si intende esercitare il diritto di recesso.
Il diritto di recesso si applica al Prodotto acquistato nella sua interezza; pertanto qualora il Prodotto sia composto da più componenti o parti non potrà essere esercitato il diritto recesso solamente su parte del Prodotto acquistato.
In caso di esercizio del diritto di recesso PROGETTO SPESA rimborserà all’Utente l’intero importo dei Prodotti resi, entro 14 giorni dalla data in cui è stata ricevuta la comunicazione di recesso, fermo restando il diritto di PROGETTO SPESA di sospendere il pagamento del rimborso fino all’effettivo ricevimento dei Prodotti e la costatazione dell’integrità degli stessi. Il rimborso avverrà utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dall’Utente. Nel caso in cui i prodotti restituiti non rispettino i requisiti richiesti, ovvero che le confezioni risultino manipolate o i sigilli alterati, il rimborso non verrà effettuato, ma il cliente potrà riavere i prodotti pagando a sue spese le spese per l’ulteriore spedizione.
Le spese di spedizione per la restituzione del o dei prodotti sono a carico del Cliente.
I reclami per la mancata conformità del o dei Prodotti consegnati con l’ordine dovranno pervenire per iscritto direttamente a PROGETTO SPESA, immediatamente dopo la ricezione della merce scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: ordini@progettospesa.com
Ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d’acquisto stipulati “on line” tramite il sito di progettospesa.com è sottoposta alla giurisdizione italiana; le presenti condizioni generali si riportano, per quanto non espressamente ivi previsto, al combinato disposto del decreto legislativo n° 50 del 15.1.1992 e del decreto legislativo n° 185 del 22.5.1999.
Per qualsiasi controversia tra le parti in merito al presente contratto sarà competente il Foro di residenza del Cliente o domicilio elettivo del consumatore finale ( Art. 1469 Bis N° 19).
Per tutti gli altri il foro di San Maria Capua Vetere.